Identità Golose 2018, il fattore umano: emozioni oltre i piatti 1024 830 Peppino Lopez

Identità Golose 2018, il fattore umano: emozioni oltre i piatti

Il Fattore Umano, questo il filo conduttore di Identità Golose 2018, la tre giorni dell’eccellenza enogastronomica italiana che si è svolta a Milano. Un tema che ha voluto mettere al centro le relazioni umane, l’uomo-chef e tutti coloro che lo circondano sul lavoro, dalla cucina alla sala, al rapporto coi clienti e prima ancora artigiani e fornitori. È il momento, pur non rinunciando all’emozione per quello che c’è nel piatto, di portare, di spostare l’attenzione sul convivio, su quanto avviene attorno alla tavola, punti di incontro di mondi. Noi siamo  stati presenti  quest’anno, abbiamo voluto  respirare l’aria di un  grande evento. Abbiamo  avuto  il piacere e l’onore di conoscere uno degli  chef considerato tra i più innovativi del panorama italiano,  due stelle Michelin Moreno Cedroni (chef patron  dei locali Madonnina del Pescatore di Senigallia, Il Clandestino  di Porto Novo e di Anikó di Senigallia)

 

Siamo stati al fianco  di due  grandissimi maestri gelatieri Giovanna Musumeci  e  Pier Francesco Cutelli,  protagonisti  di una session dal titolo  “U cuntu  di la cicolata”. In quest’occasione abbiamo fatto  conoscere gli ultimi piatti della nostra collezione “design for chefs”.

 

Abbiamo  seguito  anche un momento di dimostrazione: mozzarelle campane e gelato al pomodoro.